Cerca

TORINO. Lavoro: dipendenti in nero, controlli Gdf

TORINO. Lavoro: dipendenti in nero, controlli Gdf
Sono dodici i lavoratori in nero individuati dalla guardia di finanza nel corso di controlli in alcuni esercizi commerciali a Torino. Le ispezioni hanno riguardato due autolavaggi, due ristoranti gestiti da cinesi e un ristorante giapponese. I dipendenti sono italiani, cinesi, albanesi, moldavi, pakistani. In un autolavaggio della zona Barriera di Milano in tre avevano soltanto il passaporto con visto turistico. Nel ristorante giapponese sono state trovate anche numerose anomalie contabili; il titolare è stato denunciato e multato per undicimila euro. Dopo le ispezioni dei finanzieri del Gruppo Torino i lavoratori sono stati messi in regola.

Torino: Forza Nuova, attenti ai negozi cinesi

"Ormai da qualche anno assistiamo alla progressiva sostituzione delle storiche attività commerciali in periferia con nuovi negozi in mano ai cinesi. Difficilmente si integrano con il resto del quartiere ma, non portando degrado o disagi, vengono generalmente tollerate dagli abitanti. Esiste tuttavia un sottobosco di illegalità diffusa che Forza Nuova vuole denunciare: i recenti controlli della Gdf hanno evidenziato ancora una volta gravissime irregolarità con alimenti avariati, evasione fiscale e dipendenti in nero. Su quest'ultimo punto emerge il dato più preoccupante: erano privi di contratto non solo i lavoratori cinesi ma anche i lavoratori italiani". E' quanto si legge in una nota diffusa da Forza Nuova a Torino. Secondo Forza Nuova si tratta di "un meccanismo che silenziosamente sfrutta le difficoltà delle periferie per attecchire ed espandersi più rapidamente" e "un attacco silenzioso a cui si risponde con iniziative per riqualificare le periferie riconsegnandole ai suoi abitanti, ai suoi commercianti e ai suoi lavoratori". "Barriera e gli altri quartieri periferici - è la conclusione - non se ne fanno nulla dei cocktail bar alla moda o le installazioni artistiche internazionali se poi gli abitanti sono costretti a vivere nel disagio più totale".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori