Un proiettile in una busta, con una lettera di minacce, è stata inviata al professore Marco Tamietto, ricercatore dell'università di Torino, titolare di una sperimentazione sui macachi per il recupero della vista nei pazienti ciechi. La busta, come anticipato sulle pagine locali del Corriere della Sera, è stata recapitata in Ateneo ed è stata aperta dai colleghi di Tamietto. "Non sei un ricercatore, sei un assassino. Colpiremo duro te e la tua famiglia" si legge nel messaggio anonimo. Sul caso indaga la polizia. La scorsa estate, il ricercatore era stato aggredito mentre si recava in rettorato. Contro le sue sperimentazioni sono state inviate al Ministero della salute 350 mila firme in una petizione che chiede di non permettere la sperimentazione sui macachi.
Prof minacciato, ricerca nell'interesse di malati
"E' un episodio molto spiacevole e preoccupante, ma credo si tratti dell'iniziativa di un singolo". Così il ricercatore torinese di Neuroscienze, Marco Tamietto, autore di una sperimentazione clinica nella quale vengono utilizzati macachi destinatario di una lettera di minacce con un proiettile. "La sperimentazione sugli animali - ha detto, ospite della Tgr Rai del Piemonte - viene da molti presentata come crudeltà, ma è un lavoro quotidiano di ricerca nell'interesse della salute pubblica che risponde a normative molte stringenti. Nel caso della mia attività l'obiettivo è di studiare come possono recuperare parte della vista quei pazienti che hanno problemi visivi per lesioni al cervello. Ogni anno ci sono 100 mila nuovi casi in Italia e alcuni meccanismi cellulari si possono studiare solo negli animali". Il ricercatore torinese rivela di avere ricevuto molti messaggi di solidarietà, tra gli altri della sindaca di Torino Chiara Appendino e del sottosegretario alla Salute Armando Bartolazzi: "Spero - ha concluso - che ne arrivi uno anche dalla ministra Grillo".
Appendino, solidarietà al professor Tamietti
"Esprimo la mia solidarietà al professor Marco Tamietto per le vili minacce indirizzate a lui e alla sua famiglia. Queste intimidazioni - mai accettabili - sono il fallimento delle idee". Lo scrive su twitter la sindaca di Torino, Chiara Appendino, in merito al caso del proiettile inviato al neuroscienziato.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.