AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Ottobre 2018 - 09:21
elezioni
Sabato pomeriggio, al teatro Alfa di Torino, di fianco al candidato governatore alla Regione, Giorgio Bertola, c’erano anche loro, i candidati alla carica di consigliere riusciti a passare, indenni, la selezione dei click andata in scena sulla piattaforma Rousseau. 1875 militanti, ognuno con tre preferenze a disposizione, hanno scelto chi avrà l’onore e l’onere di essere inserito nelle liste delle circoscrizioni elettorali. Partiamo da quelli che ce l’hanno fatta anche perché, nel nostro territorio, non sono tantissimi. Al primo posto c’è la consigliera comunale di Leinì e della Città Metropolitana, Silvia Cossu, con 128 click. Segue Stefano Audino, 53 preferenze, consigliere comunale a San Carlo Canavese. Al terzo posto con 52 preferenze, Cristian Corrado, consigliere comunale a Gassino. Infine, al quarto Valentina Pretato, 49 preferenze, residente a Loranzè, già candidata alle politiche nel collegio uninominale del Canavese alla Camera.
A tanti, invece, è andata male. Debacle assoluta per Andrea Favilli, consigliere comunale a Settimo Torinese e tra gli organizzatori del primo MoviFest metropolitano celebrato proprio nella sua città poche settimane fa. Favilli è riuscito a raccogliere appena 27 preferenze. Tra i trombati d’oro c’è poi Cinzia Tortola, 31 preferenze, consigliere comunale in quel di Borgaro. Restano fuori anche Marizio Cammaroto, 46 anni, impiegato, residente a Verolengo. Gianluigi Lampitelli, 36 anni, libero professionista di Mazzè. Stessa sorte per Pietro Stasi, appena 17 preferenze, disoccupato, di Venaria. Con lui anche il concittadino Giuseppe D’eredità, 58 anni. Va male anche a due castiglionesi: Alberto Zunino, 43 anni, dirigente e Marco Geremia Carlo Bava, 61, libero professionista. Non ce l’ha fatta, infine, neanche Enrico Costantini, 62, disoccupato, residente a Castagneto Po, per lui solo 9 click.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.