La squadra che guiderà il prossimo Salone del Libro di Torino è finalmente completa. Il notaio Giulio Biino, 56 anni, è il nuovo presidente del Circolo dei Lettori, a cui spetta l'organizzazione della buchmesse. Lo ha nominato, scaduti i termini dell'avviso pubblico, la Regione Piemonte al posto di Massimo Bray che ha rassegnato a inizio settembre le dimissioni. "Sarò una figura di garanzia, il notaio del Salone del Libro, un termine, notaio, che però va svecchiato. Voglio dare il mio contributo per fare un Salone del Libro ancora più bello di quello degli ultimi anni, che è stato stupendo. Confido molto nel direttore Lagioia, che è bravissimo e nella sua squadra ormai rodata", sottolinea Biino, che è presidente del Collegio Notarile. "Lavorerò perché il Salone continui a essere stabilmente a Torino, ma anche perché finisca l'annuale guerra con Milano", spiega. Biino confessa di essere un lettore incallito, un grande appassionato di libri e di letteratura: "Sono un lettore compulsivo. Leggo per lavoro e per passione. Acquisto 800 libri l'anno. Non li leggo tutti naturalmente, ma mi piace averli. E non mi sono perso neppure una edizione del Salone da quando è nato", confessa. Al Circolo dei Lettori, poi, il neopresidente è di casa: lo frequenta attivamente e lo sostiene grazie all'Associazione Cento per Cento Lettori, di cui è uno dei fondatori. "Siamo sicuri che saprà fare un ottimo lavoro di squadra con gli altri organi della Fondazione", commenta il presidente della Regione, Sergio Chiamparino. "Questa designazione contribuisce in modo decisivo alla definizione dell'assetto di governo della Fondazione, anche alla luce delle attività che verranno sviluppate al suo interno per la promozione del libro e della lettura", aggiunge l'assessora regionale alla Cultura Antonella Parigi. Nei prossimi giorni sarà convocato il consiglio di gestione del Circolo dei Lettori, che dovrà occuparsi dei bandi per il personale, mettere a punto il contratto del direttore Nicola Lagioia e individuare il partner privato che dovrà gestire la parte commerciale. "Qualcuno mi ha fatto notare che ci saranno da mettere firme pesanti, ma io ne metto decine tutti i giorni", osserva il nuovo presidente del Circolo dei Lettori.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.