Cerca

TORINO. Appendino, città futuro sostenibile e resiliente

La Torino del futuro è improntata sui concetti di 'sostenibilità' tra cittadini e quartieri e di 'resilienza', intesa come equilibrio e stimolo reciproco tra le varie comunità che la compongono, "per superare le fratture e i divari tra le parti e occuparsi dell'ambiente urbano e delle criticità in modo condiviso". Lo afferma la sindaca Chiara Appendino presentando in Municipio, insieme al vicesindaco Guido Montanari, il Piano d'Azione Torino 2030. "Le comunità urbane sono le vere protagoniste del futuro - sostiene Appendino - rappresentano la nuova sfida della politica futura. Questo piano mira a coinvolgerle direttamente. Le sfide si vincono insieme e se si rema tutti dalla stessa parte". Cuore della prima fase del Piano d'azione sono 4 incontri che la Città farà con le varie forze produttive e sociali di Torino, alla Scuola Holden, su 4 temi: ' Partecipata' il 21 settembre, 'Dinamica' il 10 ottobre, 'Vivibile' il 7 novembre e 'Solidale' il 28 novembre. Ad oggi sono stati individuati 130 soggetti, tra associazioni, sindacati, fondazioni, gruppi di lavoro a cui verranno spediti gli inviti a partecipare. "Ci accusano spesso di non avere una visione di futuro - conclude Montanari - invece è il contrario; stiamo lavorando intorno a progetti precisi che ora vogliamo passare al vaglio con i cittadini e le forze economiche e sociali che abitano la città".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori