Cerca

TORINO. Altavilla, trattò con Gm, ora resta in Tim

TORINO. Altavilla, trattò con Gm, ora resta in Tim

Alfredo Altavilla

Non c'è soltanto il calo in Borsa tra le conseguenze del cambio al vertice di Fca. Nel primo giorno di lavoro al Lingotto di Mike Malley, l'inglese chiamato a sostituire Sergio Marchionne come amministratore delegato della casa automobilistica, si dimette Alfredo Altavilla. Il manager 55enne, era il responsabile delle attività europee del Gruppo e tra i dirigenti più fidati dell'ex ad, in corsa con altri candidati interni alla sua successione. Dal maggio di quest'anno, indicato da Eliott dopo il riassetto seguito alla scontro con il socio di maggioranza Vivendi, è nel cda di Telecom, il colosso delle telecomunicazioni che mercoledì presenta i risultati semestrali e inizialmente si era ipotizzato potesse essere indicato come presidente. Per Altavilla, si legge nella nota in cui Fca ufficializza l'addio, è arrivato il momento di "perseguire altri interessi professionali". Lascia l'azienda dopo 28 anni, gli ultimi al fianco di Marchionne, di cui era considerato il braccio destro. Originario di Taranto, laurea in Economia all'Università Cattolica di Milano, era entrato nel 1990 in Fiat Auto, occupandosi di pianificazione strategica e sviluppo prodotto. Nel 1995 la prima esperienza internazionale, come responsabile dell'ufficio Fiat Auto di Pechino, e, quattro anni dopo, l'incarico di Responsabile delle attività in Asia. Ma è la trattativa con General Motors per non far scattare l'esercizio dell'opzione put che avrebbe portato il costruttore Usa a rilevare l'azienda italiana il trampolino da cui spicca il volo Altavilla, che subito dopo diventa amministratore delegato di Fiat Powertrain e poi di Iveco. Sposato con un figlio, appassionato di Harley Davidson e tifoso dell'Inter, è membro del Gec, il Group Executive Council di Fca, dove resterà sino alla fine di agosto. Siede anche nei consigli di amministrazione di Fca Bank, Actuant Corp e Tim.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori