Cerca

TORINO. Premio Cesare Pavese 2018 a Ravera Augias Polito e Olivieri

TORINO. Premio Cesare Pavese 2018 a Ravera Augias Polito e Olivieri
La scrittrice Lidia Ravera con il romanzo Il terzo tempo (Bompiani, 2017), il giornalista e scrittore Corrado Augias con il saggio Questa nostra Italia (Einaudi, 2017), il giornalista Antonio Polito con il saggio Riprendiamoci i nostri figli (Marsilio, 2017), il poeta Riccardo Olivieri con la silloge A quale ritmo, per quale regnante (Passigli, 2017). Sono questi i vincitori della 35/a edizione del Premio letterario Cesare Pavese, sezione opere edite. La premiazione il 26 agosto a Santo Stefano Belbo (Cuneo), presso il Cepam-Centro Pavesiano Museo Casa Natale            che organizza il riconoscimento. Il Premio Cesare Pavese, che consta di due diverse sezioni, Editi e Inediti, è nato a Santo Stefano Belbo per rendere omaggio al grande scrittore delle Langhe. Viene assegnato ogni anno a scrittori, intellettuali e personaggi del mondo culturale internazionale. Quest'anno viene assegnato anche il premio per un'opera straniera; il vincitore è il volume di Xi Jinping, Governare la Cina (Giunti, Forein Languages Press, 2016). Sarà inoltre premiata una tesi di laurea sull'opera di Cesare Pavese. Si tratta della rielaborazione della tesi di laurea magistrale del dottor Alberto Comparini, ora edita dalla casa editrice Mimesis con il titolo La poetica dei Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori