Cerca

TORINO. Acqua: bene qualità fiumi e laghi, meno falde Piemonte

TORINO. Acqua: bene qualità fiumi e laghi, meno falde Piemonte
La qualità delle acque in Piemonte è buona nel 55% dei fiumi e dei laghi, una percentuale superiore alla media europea che si attesta sul 43% e lievemente migliore anche rispetto alle altre aree del bacino padano. Questo grazie a un grande lavoro che la Regione ha fatto negli ultimi anni sulle reti di depurazione. La situazione però non è altrettanto positiva nella falda superficiale, dove la qualità risulta 'scarsa' nell'82% del totale. Qui si scontano gli effetti passati dell'inquinamento in agricoltura e legato all'urbanizzazione. Bene invece la falda profonda, che risulta di qualità buona all'83%. I dati sono il frutto di uno studio compiuto dalla Regione per la messa a punto del nuovo Piano di tutela della acque, presentato oggi in Giunta dall'assessore Alberto Valmaggia. "I dati - sottolinea Valmaggia - mettono il Piemonte al primo posto nella Pianura Padana, che però sconta i problemi legati all'essere l'area più industrializzata del Paese. Ma ci sono larghi margini di miglioramento sui quali intendiamo intervenire. Avere una falda superficiale con un'alta percentuale di scarsa qualità non va bene".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori