AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Giugno 2018 - 16:43
"Chiamparino prima di impartire lezioncine di democrazia si occupi di ospedali, di liste d'attesa e delle frane che stanno devastando il Piemonte". Lo affermano, in una nota, i consiglieri regionali piemontesi del Movimento 5 Stelle Davide Bono e Giorgio Bertola.
"Sulla vicenda Aquarius vorrebbe insegnare la democrazia, ma le sue parole suonano come surreali - aggiungono i pentastellati -. Soprattutto se pronunciate da un politico di professione dal lontano 1975 e appartenente proprio a quello schieramento che non ha risolto nulla sul fronte della corretta gestione dei flussi migratori e dei rapporti europei. A Torino come a Roma e nel resto del Paese. Chiamparino, probabilmente in vista delle prossime elezioni regionali, dove ha deciso di ripresentarsi alla tenera età di 71 anni, rispolvera il classico pietismo della sinistra radical chic".
"Ora il Governo sta finalmente difendendo l'interesse nazionale e facendo sentire la voce dell'Italia in Europa, obiettivi clamorosamente falliti dai colleghi di partito di Chiamparino - conclude -. Se ne faccia una ragione prima di partecipare a manifestazioni in cui si utilizza impropriamente il termine 'fascismo'".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.