Cerca

TORINO. Torna l'Azalea della ricerca per la lotta contro i tumori

TORINO. Torna l'Azalea della ricerca per la lotta contro i tumori
L'azalea della ricerca di Airc (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) tornerà a colorare 3.700 piazze italiane domenica 13 maggio, per la festa della mamma. Questo fiore, simbolo della lotta contro i tumori femminili, ha permesso ad Airc solo negli ultimi 5 anni di investire oltre 64 milioni di euro per sostenere 498 progetti di ricerca e 126 borse di studio per studi sulla prevenzione, la diagnosi e la cura delle neoplasie che colpiscono le donne. Più di 20 mila volontari distribuiranno 580.000 azalee e insieme verrà consegnata una guida sulla salute in rosa. Nel 2017 a 65.800 donne è stato diagnosticato un tumore alla mammella o agli organi riproduttivi. Il cancro al seno è il più diffuso con circa 50.000 nuovi casi. È però la patologia per la quale, negli ultimi due decenni, la ricerca ha ottenuto i migliori risultati portando la sopravvivenza, a cinque anni, a crescere dall'81% all'87%. Ma resta molto da fare, ad esempio, per il tumore triplo negativo che colpisce soprattutto le giovani e per quello metastatico che oggi interessa circa 36.000 donne. Lo scorso anno i tumori ginecologici hanno, invece, colpito nel complesso 15.800 pazienti, con una sopravvivenza a cinque anni che per quello all'endometrio e alla cervice uterina ha registrato una crescita costante arrivando rispettivamente al 77% e al 68%. Diverso è il caso del tumore dell'ovaio, difficile da diagnosticare precocemente e con un alto tasso di recidiva e resistenza ai farmaci. Per superare questi aspetti critici i ricercatori Airc da un lato provano nuove combinazioni di farmaci capaci di ridurre la resistenza e dall'altro, grazie all'immunoterapia, cercano di individuare cellule capaci di stimolare le risposte immuni. Superare la resistenza ai trattamenti e personalizzare la terapia delle giovani colpite da tumore al seno è l'obiettivo anche di Barbara Belletti, scelta a rappresentare i 5.000 scienziati AIrc nell'immagine della campagna per l'azalea. Per info www.airc.it oppure 840 001 001.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori