Cerca

TORINO. Auto: i diesel calano del 18 per cento

TORINO. Auto: i diesel calano del 18 per cento
"A marzo 2018 il mercato auto europeo registra per la prima volta dall'inizio dell'anno una flessione (-5,2%) - si tratta del primo marzo in calo dal 2014 - dovuta anche al confronto con un marzo 2017 dai volumi particolarmente elevati ". Lo sottolinea Gianmarco Giorda, direttore di Anfia. "Il trend delle vendite - spiega - è in rallentamento in alcuni mercati e in particolare nel Regno Unito, dove si registra nel mese un decremento del 15,7%. La domanda di nuove auto è diminuita anche in Italia (-5,8%), complici gli effetti di calendario e il clima politico incerto, e in Germania (-3,4%), mentre riportano una crescita Francia (+2,2%) e Spagna (+2,1%). Nei primi tre mesi del 2018, il mercato è rimasto leggermente positivo (+0,6%) nonostante il calo di marzo. Le immatricolazioni di autovetture sono cresciute in Spagna (+10,5%), Germania (+4%) e Francia (+2,9%), mentre la domanda di auto è diminuita in Italia (-1,5%) e nel Regno Unito (-12,4%). Il mercato dei cinque major market europei cala dello 0,9% nel trimestre, con un pesante ridimensionamento (-18%) del comparto diesel, che detiene, in quest'area, il 39% di quota contro il 47% di gennaio-marzo 2017. Si tratta di un fenomeno che impatta negativamente sul raggiungimento del target di 95 g/km di CO2 nel 2021". L'Anfia segnala, infine, "la buona performance dei nuovi Stati membri della Ue, con un aumento della domanda dell'11,9% nel primo trimestre 2018".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori