"Il piano di evacuazione delle palazzine Ex-Moi promesso da tempo dalla sindaca Appendino si è purtroppo rivelato un bluff. Non solo non è stata rispettata la tempistica prevista per lo sgombero dei locali, ma addirittura si sono moltiplicati i casi di degrado urbano e sociale nell'area". Lo afferma in una nota Silvia Fregolent, deputata del Partito Democratico. "Dopo gli incendi, l'occupazione di nuovi spazi, le aggressioni e i furti dei giorni scorsi, oggi veniamo a sapere che è stata addirittura aperta una pizzeria abusiva negli stabili e che nel corso di una operazione della Polizia sono stati sequestrati 21 chili di droga e arrestate alcune persone - aggiunge la parlamentare -. Siamo di fronte all'ennesimo fallimento del M5S a Torino: la sindaca chieda almeno scusa ai cittadini": è quanto dichiara Silvia Fregolent, deputata del Partito Democratico. Sulla questione sono intervenute anche altre forze politiche "Poche storie, il blitz della polizia avvenuto poche ore fa all'ex Moi che ha portato all'arresto di tre extracomunitari e al sequestro di 21 chili di droga rappresenta il fallimento dell'accoglienza rosso stellata che ammorba la Città di Torino da ormai troppo tempo". Ad affermarlo gli onorevoli di Forza Italia Paolo Zangrillo e Roberto Rosso e il coordinatore cittadino Forza Italia Torino Davide Balena. "Il fatto che all'ex Moi potesse aver trovato riparo un latitante che aveva sulle spalle una condanna a 8 anni e 10 mesi - aggiunge - dimostra come il progetto sociale, propagandato dalle sinistre e dai grillini, non riesce a governare in alcun modo l'inserimento dei profughi nella nostra comunità. La verità è che le ultime Amministrazioni torinesi hanno scelto di non affrontare seriamente il problema dei profughi, preferendo circoscrivere in un complesso residenziale periferico la questione, un po' come si fa con la sporcizia mettendola sotto il tappeto". "Ringraziamo le forze dell'ordine e il questore per l'ottimo lavoro svolto - concludono i parlamentari azzurri -. Crediamo però che senza leggi adeguate non si possa andare da nessuna parte, rincorriamo sempre l'emergenza"
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.