Cerca

TORINO. Smog: raggiunto accordo Torino - cintura: controlli uniformi

TORINO. Smog: raggiunto accordo Torino - cintura: controlli uniformi
Sulla qualità dell'aria è stato raggiunto un accordo tra Torino e i Comuni della prima cintura. L'intesa, che sarà operativa a partire dalla fine della prossima settimana quando tutti i Comuni avranno adottato l'ordinanza, stabilisce l'uniformità dei controlli al lunedì e al giovedì, e l'adozione del dato medio di qualità dell'aria prodotto da tre centraline, due di Torino (Rebaudengo e Lingotto) e una della cintura (Beinasco). A seconda del livello di allerta, l'accordo prevede una serie di misure comuni. Per il Livello 1 (arancione), dopo 4 giorni di sforamento del valore limite di 50g per m: blocco delle auto private diesel fino a euro 4 e benzina euro 0 tutti i giorni dalle 8 alle 19; blocco dei veicoli-merci diesel fino a euro 4 e benzina euro 0 dal lunedì al venerdì con orario 8.30-14 e 16-19, sabato e festivi 8.30-15 e 17-19. Per il Livello 2 (rosso), dopo 10 giorni di sforamento: blocco delle auto private diesel fino a euro 5 (immatricolate prima del 1 gennaio 2013) e benzina fino a euro 1 tutti i giorni dalle 8 alle 19; blocco dei veicoli-merci diesel fino a euro 5 (immatricolate prima del 1 gennaio 2013) e benzina fino a euro 1 dal lunedì al venerdì con orario 8.30-14 e 16-19, sabato e festivi 8.30-15 e 17-19. Per il Livello 3 (viola), dopo 20 giorni di sforamento: blocco di tutti i veicoli (privati e merci) fino a euro 5 (senza esenzioni, quindi anche i mezzi immatricolati dal 1 gennaio 2013) e benzina fino a euro 1 tutti i giorni con orario 7-20.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori