Cerca

TORINO. Tumori al pancreas, il vaccino è la cura del futuro

TORINO. Tumori al pancreas, il vaccino è la cura del futuro
I pazienti affetti da tumore del pancreas, che hanno anticorpi anti-alfa enolasi, rispondono meglio alle terapie antitumorali. Grazie a questa scoperta è stato sviluppato un vaccino risultato efficace sugli animali. L'ospedale Molinette di Torino, dove i ricercatori del professor Francesco Novelli e i clinici dell'Oncologia del Coes lavorano a stretto contatto per monitorare l'andamento della malattia prima e dopo la terapia, ospita venerdì 24 novembre un convegno sulle evidenze scientifiche più recenti della ricerca su un tumore che, solo in Piemonte, registra oltre 1.100 nuovi casi all'anno. L'approccio combinato tra nuove chemioterapie, nuovi farmaci immunoterapici e vaccini può rappresentare la chiave per aumentare la sopravvivenza dei malati affetti da un tumore spesso mortale. Quello delle Molinette, centro di eccellenza per la diagnosi e cura del tumore pancreatico, è un vero e proprio gioco di squadra per attaccare su più fronti questo tumore, quarta causa di morte per cancro in Europa. Al convegno si parla anche di percorsi diagnostico-terapeutici, di fattori di rischio e dell'importanza del regime alimentare nella prevenzione ed in corso di trattamento nel paziente con diagnosi di tumore pancreatico.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori