Cerca

TORINO. Sanità: Ipasvi a Saitta, attivare quanto prima Osservatorio

TORINO. Sanità: Ipasvi a Saitta, attivare quanto prima Osservatorio

Antonio Saitta

"La Regione Piemonte onori l'impegno preso a gennaio di quest'anno, rafforzando il prima possibile l'attività delle commissioni di vigilanza e attivando quanto prima l'Osservatorio delle professioni sanitarie". E' la richiesta della presidente del Collegio Ipasvi di Torino, Maria Adele Schirru, in una lettera inviata all'assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Antonio Saitta, dopo le criticità emerse in una struttura residenziale del torinese in cui gli, inquadrati come operai, venivano impiegati di giorno come infermieri e di notte come addetti alle pulizie. Nella lettera, Schirru parla di nove segnalazioni di irregolarità contrattuali ricevute dai Collegi del Piemonte, sei di esercizio abusivo della professione e otto su criticità organizzative. "La necessità della nostra richiesta - sottolinea Schirru - è sostenuta da questi numeri allarmanti e sottostimati per una difficoltà oggettiva determinata dal timore di ripercussioni che impediscono spesso le segnalazioni. Il quadro che emerge - sottolinea - è preoccupante: abbiamo professionisti infermieri che vedono lesa la propria identità e integrità professionale e non riescono a esprimere le proprie competenze e il proprio potenziale. Il diritto alla salute e alla sicurezza delle cure viene disatteso, compromettendo la loro qualità di vita per la difficoltà a garantire un'assistenza in grado di evitare situazioni gravi e incidenti".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori