Cerca

TORINO. Città Metropolitana lascia Palazzo Cisterna

TORINO. Città Metropolitana lascia Palazzo Cisterna

Palazzo Cisterna

Trasferimento in vista per la sede legale della Città Metropolitana di Torino che lascia il palazzo storico del centro per il Grattacielo ex Telecom che ospita già la maggior parte degli uffici metropolitani. Il Consiglio metropolitano ha infatti approvato la delibera che autorizza dal primo dicembre il passaggio da via Maria Vittoria a corso Inghilterra, lasciando a Palazzo Cisterna il ruolo di sede aulica e storica con un importante patrimonio di arte e cultura. Qui, oltre a quadri e mobili di pregio, resta anche uno dei gioielli dell'ex Provincia, la Biblioteca di storia e cultura del Piemonte, con i suoi 130mila volumi, 11 incunaboli e 350 edizioni del Cinquecento. A questi si aggiungono 43 fondi archivistici tra cui quello di Valdo Fusi, oltre 2 mila periodici, 254 spartiti musicali e 1200 tesi di laurea.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori