Cerca

TORINO. Università: rettore Politecnico, rivoluzione 4.0 va governata

TORINO. Università: rettore Politecnico, rivoluzione 4.0 va governata

Politecnico di Torino

Per il rettore del Politecnico di Torino, Marco Gilli, il sistema universitario può avere un ruolo importante per fare in modo che l'attuale rivoluzione tecnologica venga gestita in modo da evitare ricadute negative sotto il profilo sociale ed economico. Il tema sarà al centro dell'intervento che Gilli farà domani all'inaugurazione dell'anno accademico del Politecnico, alla presenza del capo dello Stato Sergio Mattarella. "Nel passato - spiega Gilli - si era creduto che la globalizzazione sarebbe stata ben governata dal mercato, mentre si è visto che ha creato grandi problemi. Se si vuole che la nuova rivoluzione tecnologica porti benefici, va governata". "Le Università - ha aggiunto - hanno la possibilità di studiare e comprendere l'impatto sociale, economico, e culturale della rivoluzione 4.0. E così dare indicazioni affinché la politica possa ben governare lo sviluppo". "Il sistema universitario - rimarca - non può risolvere i problemi, ma è in prima linea sulla ricerca e può avere un forte ruolo".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori