Cerca

CRESCENTINO.Troppi danni per il maltempo, slitta viale Po

CRESCENTINO.Troppi danni per il maltempo, slitta viale Po

Troppi danni causati dalle trombe d’aria e troppi soldi necessari per rimetterli a posto.

E’ questa la spiegazione dell’amministrazione comunale per giustificare lo slittamento dei lavori di viale Po, annunciati ormai da mesi.

Il sindaco Fabrizio Greppi e la sua amministrazione l’hanno spiegato venerdì sera, durante la discussione di alcune variazioni di bilancio portate in Consiglio comunale.

Siamo stati costretti a togliere 50 mila euro dai soldi stanziati per il rifacimento del viale - hanno spiegato la ragioniera comunale Marilena Cestariolo, il sindaco Greppi ed il suo vice Carmine Speranza -. Il progetto è quasi pronto ma il lavori devono slittare. Quello che vogliamo sottolineare è che prima della fine del mandato si faranno”.

Se sia vero oppure no, l’hanno messo in dubbio i consiglieri di minoranza. In particolar modo il consigliere Gian Maria Mosca. Ha definito il progetto “secretato”, dal momento che non è ancora stato reso noto alla popolazione.

Questa amministrazione che non fa nulla - è la sua dichiarazione - ora vorrebbe azzerare il rifacimento di viale Po”.

Greppi - continua - dice che le piante esistenti erano state messe da Marinella Venegoni, ma che non sono piante adatte per un viale. Così vuole tagliarle e sostituirle con delle piantine. Il risultato è che si sprecheranno dei soldi e che per vari anni non avremo più un luogo all’ombra. Se è così che volete rifarlo meno male che non si fa più”.

Ma non è tutto.

Mosca accusa infatti la mancanza di trasparenza da parte dell’amministrazione, che non ha ancora reso noto il progetto del rifacimento del viale.

Da rimarcare è il fatto che il progetto non viene esibito nemmeno ai consiglieri. E’ stato segretato nell’ufficio del vice sindaco Speranza come lui stesso ha confermato in Consiglio comunale”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori