Cerca

CRESCENTINO. "Ecco per esempio" l'autrice e giornalista Lorena Beccaro

CRESCENTINO. "Ecco per esempio" l'autrice e giornalista Lorena Beccaro

Studiare, leggere e sperimentare.

E’ questo il motto di Lorena Beccaro, 55 anni e impegnatissima crescentinese che oggi ci parla del suo ultimo libro  “Ecco io per esempio”.

Agente immobiliare, appassionata di fotografia, giornalista pubblicista e collaboratrice con il giornale La Sesia, ha alle spalle un currilum fitto fitto di esperienze. Che, a quanto pare sono destinate a crescere.

Ha fatto parte del 5^ e 6^ Concorso Letterario Internazionale La Rocca e del 7mo e 8vo Concorso Letterario Città di Crova ed è stata membro della giuria tecnica del Carnevale Storico di Santhià nel 2015 e 2016.

Il suo primo libro è stato pubblicato nel 1992, da La Rosa Editrice,  si intitola ”Tornado di profumo” e si tratta di un racconto insieme con una raccolta di poesie.

La passione per la lettura  e per la scrittura - racconta Lorena - mi è stata trasmessa da mia mamma, mentre quella per la fotografia da mio padre”.

Inizia giovanissima a scrivere, inizialmente soprattutto poesie appassionandosi ai poeti maledetti in età scolastica.

Lo studio della letteratura diventa una sua fonte di ispirazione.

La poesia, come la scrittura in generale - dice - proviene da una grandissima gioia oppure da una totale disperazione”. Decide di scrivere “Ecco io per esempio” per la necessità di condividere la sua nuova visione della vita che lei definisce “Matura leggerezza” che le ha permesso di affrontare esperienze molto dure e uscirne migliorata.

L’unico momento in cui si smette di vedere solo i problemi ma si inizia a vedere oltre è quando si è arrivati a toccare il fondo, perché , come si suol dire, si può solo risalire”, sostiene.

Il libro infatti è diretto a chiunque voglia provare a confrontarsi con una visione diversa della vita e degli ostacoli che ci riserva.

La mia vita è una corsa infinita - racconta Lorena - a causa dei tanti impegni, dunque, per tre mesi, ho dovuto ritagliare uno spazio di un ora tutti i giorni prima di cominciare la giornata, per scrivere pezzo a pezzo questo libro. Mi piace dire che si è scritto da solo”.

Dopo un anno di attesa di risposta da diverse case editrici, il libro trova approvazione e viene pubblicato da Edizioni della Goccia, dall’editore Davide Indalezio.

Beccaro decide però di non rinunciare al proprio modo di scrivere di impostazione,ormai, giornalistica.

Questo modo di scrivere mi ha aiutato ad esprimere in maniera più diretta e chiara i miei pensieri, perciò non ho voluto cambiare le mie abitudini per poter esprimere me stessa al meglio e comunicare con chiunque”.

Infine svela che vorrebbe trovare il tempo per mettere mano al suo primo libro per creare qualcosa di ancora più coinvolgente per i suoi lettori.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori