AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Settembre 2017 - 09:11
bty
La notizia è arrivata tra capo e collo al termine delle vacanze estive. E sicuramente farà parlare la maggior parte dei cittadini.
Il cavalcaferrovia di via Odetti non solo rischia di crollare.
Ma verrà anche abbattuto.
L’allarme l’ha lanciato il vice sindaco, Carmine Speranza. Alla vigilia dell’inizio dei lavori di messa in sicurezza della struttura che collega una città divisa in due dalla ferrovia è stato costretto a fare marcia indietro.
“Avevamo appena appaltato i lavori - esordisce il vice sindaco -, ma abbiamo dovuto fermare tutto. Un ingegnere ha fatto un sopralluogo e si è accorto che tutti i ferri che sorreggono la struttura sono marci. Tenerlo in piedi è pericolossimo. Il rischio crollo c’è”.
Così, per evitare possibili incidenti verrà abbattutto.
“Lo demoliremo appena possibile - continua Speranza -. Nel frattempo lo abbiamo transennato per evitare che qualcuno, soprattutto i ragazzi giovani tentino di salirci sopra”.
Verrà ricostruito? E’ la domanda che viene da farsi.
“Ancora non lo sappiamo, dobbiamo valutare diversi fattori - spiega -. Sicuramente la volontà di rifarlo c’è. Quello che posso dire è che, in caso riuscissimo a riscostruirlo verrà fatto in modo diverso. Non più in cemento ma solamente con la struttura in ferro. E’ più resistente e sicuramente più sicuro”.
Intanto, l’invito è quello di rimanere a distanza di sicurezza dalla passerella.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.