AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Agosto 2017 - 07:24
Fabrizio Greppi, sindaco di Crescentino
Il sindaco Fabrizio Greppi lo dice e lo ribadisce.
A Crescentino non arriverà più nessun profughi.
A seguito delle voce allarmanti su un possibile nuovo arrivo di migranti in uno stabile di via Bolongara (proprio accanto all’Infermeria di Santo Spirito, ndr), il primo cittadino ha dedeciso di togliere ogni dubbio.
“E’ una voce che gira già da diverso tempo - sostiene Greppi, al rientro delle vacanze -. Ma posso confermare che continuerà a rimanere solamente una voce. Non c’è nulla di vero in tutto in questo”.
Tutto sarebbe nato perchè il privato che gestisce gli extracomunitari in frazione Monte avrebbe acquistato un casolare in via Bolongara, vicino al centro medico.
“Ho parlato personalmente con lui - spiega il primo cittadino - e mi ha assicurato che non arriverà nessun altro profugo. Quello che da sindaco posso aggiungere io è che la nostra città ne ospita già un centinaio e non ci sono le condizioni per accoglierne altri”.
Una rassicurazione che il sindaco ha ottenuto anche dalla Prefettura di Vercelli.
“Poco tempo fa ho avuto un incontro con il nostro Prefetto. Abbiamo discusso dei bandi che a breve verranno aperti per l’assegnazione dei richiedenti asilo. Dal momento che nella nostra città ci sono già due Centri di accoglienza straordinaria, i cosiddetti Cas, il nostro comune verrò automaticamente escluso dalla gara”.
Una decisione che Greppi considera più che giusta.
“Al momento - conclude - i ragazzi ospitati non ci stanno dando problemi, iniziano ad impegnarsi in piccoli lavori di pubblica utilità, ma ce ne sono troppi. E se adesso non abbiamo avuto intoppi se ne arrivassero altri sarebbe davvero difficile gestirli”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.