Cerca

TORINO. Ultrà: giudici, in chat inneggiavano a strage

TORINO. Ultrà: giudici, in chat inneggiavano a strage

Tribunale

"Saurgnani e il suo gruppo erano al di fuori delle tifoserie organizzate, agivano per creare scompiglio e la violenza esagerata non era per loro soltanto parlata, ma anche concretamente agita, e non si tiravano indietro dal coinvolgervi anche estranei". Lo sottolineano i giudici nelle motivazioni della sentenza che ha condannato l'ultrà bianconero Giorgio Saurgnani per l'esplosione della bomba carta durante il derby del 26 aprile 2015 a Torino. Il gruppo di sette persone, "comunicava tra loro tramite una chat denominata Sole a Genova". "Dodici feriti è il bilancio di oggi, tutti ovviamente feriti del Toro per le schegge delle bombe carta. Bene, insomma", "però purtroppo fuori dallo stadio neanche un contatto": questo è uno dei tanti scambi di battute tra i giovani tifosi bianconeri. Nelle conversazioni in chat si fa riferimento anche ad altri episodi: "se ci beccavano con il Verona, la bomba dentro bus pieno, la prendevamo", scrive un ultra. E Saurgnani risponde: "strage, sarebbe bello averlo come capo d'imputazione per qualche partita; troppo poca gente, tentata strage, stupendo!". Nelle chat, si legge nelle motivazioni, "non si parla mai di sport, ma soltanto di violenza". I giudici, nelle motivazioni della sentenza che ha condannato Giorgio Saurgnani spiegano che non si è potuto ricostruire chi ha lanciato l'ordigno. "L'istruttoria compiuta - scrivono - non ha consentito di ricostruire chi abbia materialmente portato la bomba carta all'interno dello stadio". E, continuano, "non è possibile affermare sulla base degli accertamenti la certezza oltre ogni ragionevole dubbio che sia stato lui a lanciarla". Dalle chat, scrivono i magistrati, emerge come Saurgnani "rivendichi il proprio ruolo di consigliere nel lancio della bomba carta". Un punto importante per la Procura: Saurgnani, pur conoscendo le dinamiche dell'episodio, non ne ha mai rivelato i retroscena.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori