Cerca

TORINO. Banco Alimentare, 12,6 miliardi valore spreco alimentare

TORINO. Banco Alimentare, 12,6 miliardi valore spreco alimentare

Banco Alimentare

"La povertà alimentare costituisce un paradosso. Oltre 5,6 milioni di tonnellate di spreco alimentare in un anno in Italia hanno un impatto non solo sociale ma anche economico e ambientale. A fronte di 4,7 milioni di persone in povertà assoluta in Italia, è di circa 12,6 miliardi di euro il valore dello spreco alimentare". Lo ha ricordato Salvatore Collarino, presidente del Banco Alimentare del Piemonte presentando l'accordo con l'Istituto Zooprofilattico. "E' l'inizio di una collaborazione che si può allargare a temi di rilevanza nazionale", ha aggiunto. "Ogni giorno il nostro laboratorio di Torino analizza oltre 50 campioni di alimenti di varia natura: per ognuno sono necessarie tre o quattro confezioni dello stesso alimento, come prevede la legge. Nel caso sulla prima si riscontrino delle irregolarità, vengono ripetute le analisi utilizzando le altre. In caso contrario le confezioni rimanenti rimangono inutilizzate", spiega Lucia Decastelli, responsabile del Laboratorio Controllo Alimenti dell'Istituto. ""Un terzo della produzioner annua di cibo finisce nella spazzatura. Ci sono nel pianeta 850 milioni di persone che non raggiungono la soddisfazione alimentare, 1,5 miliardi sovralimentati: ci sono 36 milioni di morti per carenza di cibo, 29 milioni per eccesso", sottolinea Giorgio Gilli, presidente del consiglio di amministrazione Istituto Zooprofilattico. "Nella lotta allo spreco ogni goccia è importante, anche i piccoli progetti danno il segno. E' un tema su cui le istituzioni devono dare il buon esempio", afferma Monica Cerutti assessore regionale alle Politiche giovanili. Per Augusto Ferrari, assessore alle Politiche sociali, della famiglia e della casa, "il tema del recupero e del riutilizzo del cibo è una delle questioni più rilevanti per combattere l'esclusione sociale, uno strumento di cui la politica si deve dotare per combattere le nuove forme di povertà".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori