Cerca

TORINO. Know how italiano per Sienna Biopharmaceuticals

TORINO. Know how italiano per Sienna Biopharmaceuticals

Sienna Biopharmaceuticals

E' sbarcata in Borsa a New York Sienna Biopharmaceuticals, azienda californiana che opera in ambito dermatologico e in squadra ha un know how italiano. I laboratori di ricerca hanno infatti base al Bioindustry Park di Colleretto Giacosa, parco scientifico a pochi km da Torino specializzato nelle scienze della vita. Qui è stata messa a punto 'Topical by design', tecnologia all'avanguardia per diminuire gli effetti collaterali dei farmaci dermatologici. La piattaforma permette di concentrarne l'effetto a livello epidermico, evitando che vadano in circolo nel sangue. Innovazione che Sienna ha fatto sua acquisendo per 150 milioni di dollari Creabilis, azienda specializzata nello sviluppo di terapie per infiammazioni della pelle (psoriasi e dermatite atopica), che in Bioindustry Park porta avanti la ricerca. "Siamo molto orgogliosi - sottolineano Fiorella Altruda, presidente di Bioindustry Park, e Alberta Pasquero, ad - perché il know-how che sostiene questo progetto ha forti radici in Italia. Senza Creabilis e la sua piattaforma tecnologica, nata nei laboratori del Bioindustry, il salto di Sienna non sarebbe stato possibile. Un riconoscimento all'innovazione che l'Italia è in grado di esprimere, confermato anche dalla scelta di mantenere i laboratori nel nostro Paese e di annunciare l'arrivo di nuove assunzioni". "E' un grande risultato andare in Borsa, ma per noi è un mezzo non un fine - spiega Silvio Traversa, già Chief Scientific Officer di Creabilis e ora di Sienna Biopharmaceuticals - Ci garantirà per i prossimi due anni i fondi necessari per proseguire con gli studi clinici sulle sperimentazioni. L'obiettivo è portare al più presto sul mercato le nostre innovazioni". La partenza di Sienna al Nasdaq è stata di 15 dollari ad azione, chiudendo in rialzo a 19.25 dollari.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori