Cerca

TORINO. Migranti: 'Ero straniero', ecco proposta superare Bossi-Fini

TORINO. Migranti: 'Ero straniero', ecco proposta superare Bossi-Fini
La proposta di legge di iniziativa popolare sull'immigrazione per il superamento della Bossi-Fini prevede l'introduzione di canali legali e sicuri d'arrivo in Europa, l'introduzione un permesso di soggiorno temporaneo per la ricerca di lavoro e la reintroduzione del sistema dello sponsor, la regolarizzazione su base individuale degli stranieri irregolari, anche nel caso di richiedenti asilo diniegati qualora sia dimostrabile l'esistenza in Italia di un'attività lavorativa o di formazione, o ancora di legami familiari. Il provvedimento prevede inoltre una riforma del sistema di accoglienza, adottando unicamente il modello Sprar. La campagna di raccolta delle firme 'Ero straniero - l'umanità che fa bene', rilanciata oggi a Torino con un convegno in Consiglio regionale alla presenza di Emma Bonino, vede l'adesione di una serie di organizzazioni, associazioni, partiti e cittadini, riuniti in un Comitato provinciale di sostegno. Al banchetto per la raccolta delle firme in Consiglio regionale, oggi a Torino, hanno sottoscritto la proposta, tra gli altri, il segretario piemontese del Pd Davide Gariglio, il vicepresidente del Consiglio regionale Nino Boeti, l'ex parlamentare Pd Pietro Marcenaro e l'ex assessore regionale Giampiero Leo. "Anche il Pd del Piemonte si mobilita per la campagna 'Ero Straniero - L'umanità che fa bene'", a sostegno di una legge di iniziativa popolare sull'immigrazione. Lo ha annunciato il segretario regionale del partito, Davide Gariglio, firmando al banchetto organizzato in occasione dell'incontro con Emma Bonino in Consiglio regionale. "La politica italiana - dichiara Gariglio - non deve sfuggire dai temi complessi per opportunità politiche, l'immigrazione è un tema non rinviabile e neanche eliminabile con facili proclami". "Attualmente in Piemonte sono 1200 le firme raccolte - aggiunge - e nelle prossime settimane a Torino e nella Provincia ci saranno diversi banchetti per la raccolta, compreso quello all'interno della Festa dell'Unità a settembre. È una campagna giusta - conclude - ho invitato tutte le federazioni provinciali del Pd ad aderire e a organizzarsi, mancano poche settimane alla consegna della proposta".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori