Cerca

TORINO. Arte di strada, a Torino una app e spazi dedicati

Torino regolamenta e valorizza l'arte di strada anche attraverso una app. È quanto previsto dalla delibera approvata dalla giunta comunale che, sottolinea l'assessore alle Politiche Giovanili Marco Giusta, "punta alla convivenza civile fra residenti e artisti favorendo l'incontro fra la città e quello che riteniamo sia un importante strumento di rigenerazione urbana, aggregazione e servizio culturale". La delibera fissa una serie di norme per i concerti e le esibizioni in strada e prevede in futuro una revisione del regolamento di polizia municipale sulle richieste di autorizzazione da collegare ai decibel, introducendo grandi novità. Non solo gli spazi dedicati alle esibizioni verranno appositamente indicati, e sarà introdotto il principio di rotazione oraria fra gli artisti, ma sarà anche sviluppata una app per conoscere gli spazi, prenotarli per le esibizioni e richiedere le autorizzazioni. Grazie alla app si potranno avere in tempo reale informazioni sugli artisti e scaricare i loro brani. "Per ora - spiega Giusta - saranno censiti e indicati gli spazi in centro, poi verranno estesi a tutta la città e apriamo anche alla possibilità di organizzare festival di artisti di strada nelle zone periferiche".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori