Cerca

TORINO. Imprese: Confartigianato, cresce la produzione in Piemonte

TORINO. Imprese: Confartigianato, cresce la produzione in Piemonte

Confartigianato

Gli artigiani scommettono sul futuro. E' quanto emerge dalla terza indagine trimestrale congiunturale del 2017 di Confartigianato Imprese Piemonte, che conferma l'ottimismo delle due precedenti rilevazioni prevedendo una crescita della produzione dal 9,25% al 10.76% con un saldo positivo dei nuovi ordini che passa dal 3,8% al 12,82%. In crescita, dal 4,33% al 7,80%, anche il carnet ordini superiore ai tre mesi, il saldo nuovi ordini per esportazioni si porta in terreno positivo. Le ditte intenzionate a effettuare investimenti per ampliamenti salgono dall'1,40% al 3,80%, mentre sul fronte dell'occupazione il saldo sale dal 6,08% al 6,20%. "Le imprese artigiane - osserva Giorgio Felici, presidente di Confartigianato Imprese Piemonte - dimostrano di credere che questi primi segnali di ripresa dell'economia potranno consolidarsi a breve. Non ci si può però nascondere che il cammino per tornare ai valori produttivi ed occupazionali precedenti alla crisi non sarà facile". "La ripresa potrebbe agganciarsi concretamente - conclude Felici - a condizione che, da un lato, le piccole imprese siano facilitate nell'accesso al credito, dall'altro le piccole imprese possano partecipare, anche in forma aggregata, ai lavori per la realizzazione delle infrastrutture piemontesi, quali ad esempio l'Asti-Cuneo, il tunnel del Tenda, il Terzo Valico, il retroporto di Genova, il polo logistico intermodale CIM di Novara, i collegamenti aereoportuali, la Città della salute, il potenziamento delle linee metropolitane e la Tav. Inoltre, per cogliere tali opportunità, servono anche infrastrutture tecnologiche adeguate per incrementare la digitalizzazione delle nostre imprese, aumentandone la competitività".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori