Cerca

TORINO. Università: In Senato rappresentanza ricercatori

TORINO. Università: In Senato rappresentanza ricercatori

Senato

Una rappresentanza del Coordinamento ricercatori precari dell'Università di Torino si recherà il 19 luglio al Senato della Repubblica. Alla presenza, tra gli altri, della senatrice Elena Cattaneo, Torino porterà una sua proposta "per affrontare - spiega Silvia De Francia, ricercatrice farmacologa - la piaga del precariato all'Università, non solo quella di Torino che - aggiunge tra ricercatori, assegnisti, co co co, frequentatori volontari e altre figure, sono circa 3mila". La proposta è istituire una figura unico di "pre-ruolo" prima di entrare in organico. Una forma contrattuale a tempo determinato - aggiunge la ricecatrice - che preveda una serie di diritti, dalle ferie alla tutela maternità. Intanto il Coordinamento torinese, con il sostegno di Flc-Cgil, è impegnato a trovare una soluzione al caso della ricercatrice del Dipartimento di Agraria alla quale dopo 15 anni - ha rimarcato oggi in conferenza stampa la giovane, in avanzato stato di gravidanza - non è stata rinnovata la borsa di ricerca. Il suo caso, già oggetto di question time nei giorni scorsi alla Camera - "è emblematico - hanno sostenuto i sindacalisti - di una realtà di precariato diffuso che non prevede alcuna tutela e che, di fatto, diventa violenza ai danni della persona".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori