Cerca

TORINO. Lavoro: Fiom, adesione totale sciopero alla Comital

TORINO. Lavoro: Fiom, adesione totale sciopero alla Comital

Fiom

I lavoratori della Comital di Volpiano, azienda che occupa 140 addetti (200 complessivi nel sito) e produce laminato di alluminio per l'industria farmaceutica e alimentare, si sono fermati per otto ore di sciopero, su tutti e tre i turni, con presidio davanti ai cancelli dell'azienda dalle ore 6 e fino alle 22: l'adesione - spiega la Fiom - è stata totale. Altre agitazioni sono previste domani. Lunedì 17, alle 16, azienda e sindacati sono convocati dalla Regione. Con questa mobilitazione i lavoratori hanno voluto esprimere tutta la loro preoccupazione per il futuro dello stabilimento, visto che ancora manca un piano industriale e non sono assolutamente chiare le prospettive. La Comital infatti è stata acquisita alla fine del 2014 dal gruppo francese Aedi, già proprietaria della Lamalù (50 addetti circa), azienda collegata che produce alluminio per la Comital, ma in questi due anni la gestione aziendale è stata fallimentare, portando lo stabilimento a uno stato di grandissima sofferenza e di sottoutilizzazione degli impianti e della capacità produttiva, con l'intervento della cassa integrazione. "Le iniziative proseguiranno finché non verranno date risposte alle domande dei lavoratori e non si avranno certezze sul futuro occupazionale e produttivo dello stabilimento: servono investimenti ed un piano industriale serio in grado di rilanciare la produzione di laminato", commenta Ugo Bolognesi, responsabile della Comital per la Fiom.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori