Cerca

TORINO. Citta' a Innovation Academy con 4 progetti

TORINO. Citta' a Innovation Academy con 4 progetti

European Innovation Academy

Quest'anno oltre agli studenti del Politecnico e dell'Università, anche la Città di Torino partecipa all' Eia Turin 2017 (la seconda edizione italiana dell'European Innovation Academy). I progetti che la Città ha chiesto ai suoi team di sviluppare riguardano l'approccio ai dati attraverso l'utilizzo di intelligenza artificiale, la gamification per supportare comportamenti virtuosi dei cittadini, la tecnologia block chain e l'utilizzo di moneta elettronica per nuovi servizi più trasparenti della P.A e infine un progetto di attrazione delle start up sul nostro territorio. "Eia porterà a Torino le metodologie nate nella Silicon Valley per trasformare idee e tecnologie in start up - ha sottolineato l'assessora all'Innovazione Paola Pisano intervenendo alla inaugurazione della manifestazione". "Vent'anni fa - ha spiegato Pisano - avrei voluto vivere in una città che capisse i cambiamenti e anticipasse le rivoluzioni tecnologiche come internet, per aiutare me e i miei compagni di studi a trovare un posto in questo mondo. Torino ha il dovere di ricoprire quel modello di città che sviluppando nel suo territorio competenze e progetti sui big data, l'internet of Things, sulla robotica, le tecnologie block chain e apre il suo territorio alla sperimentazione di nuove tecnologie. Il Comune collabora con le Università". "La European Innovation Academy - conclude l'assessora -è un'opportunità per guidare i nostri giovani all'interno dei cambiamenti insieme con i nostri Atenei e con mentor di rilevanza internazionali. Vogliamo prevedere il futuro ma vogliamo anche scrivere il futuro e sappiamo che EIA ci supporterà in questo obiettivo".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori