Cerca

TORINO. Un pianoforte sul ghiacciaio per concerto più alto del mondo

TORINO. Un pianoforte sul ghiacciaio per concerto più alto del mondo

Elisa Tomellini con il pianoforte sul ghiacciaio del Colle Gnifetti

Il concerto per pianoforte più alto del mondo ha come sfondo le Alpi. L'impresa è stata compiuta l'8 luglio da Elisa Tomellini, pianista e alpinista genovese, a quota 4.460 metri sul ghiacciaio del Colle Gnifetti, nel massiccio del Monte Rosa. Lo strumento, un pianoforte a coda fornito da 'Musica e Muse', è stato portato sul posto agganciato a un elicottero decollato da Gressoney- La Trinité (Aosta), mentre la musicista si inerpicava verso la vetta. "Avevo molto freddo alle mani - racconta Tomellini - ma non ci pensavo e muovevo le braccia. Il piano era un ghiacciolo. Devo dire che sono riuscita anche ad ispirarmi e a commuovermi come sempre. Ma non mi lamenterò mai più, in nessuna sala da concerto, se non è abbastanza calda". L'operazione, guidata dall'alpinista Marco Camandona, stata sponsorizzata da 958 Santero e agli sponsor tecnici, Montura, Racer France, Neon Optics, Garmin e Grivel e al coordinamento di Top1 Communication. Verrà realizzato un filmato i cui ricavati andranno in beneficenza a sostegno della Casa Famiglia nepalese dell'Associazione Sanonani.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori