Cerca

TORINO. Università, Istituto Neuroscienze corre Cesana-Sestriere

TORINO. Università, Istituto Neuroscienze corre Cesana-Sestriere

università

L'Istituto di Neuroscienze Cavalieri Ottolenghi dell'Università di Torino partecipa alla tradizionale corsa per auto storiche Cesana-Sestiere, che si conclude domani. Al volante Lorenzo Fabiani, ricercatore e pilota. Obiettivo, sensibilizzare con un corsa tortuosa e in salita sulla necessità della ricerca di base, strada altrettanto tortuosa e in salita ma necessaria per trovare una terapia per malattie e lesioni del sistema nervoso come Alzheimer, Sclerosi Multipla, e Sla. Slogan dell'iniziativa, 'Metti benzina alla ricerca'. Tutti possono contribuire a 'fare il pieno': bastano pochi click sul sito www.nico.ottolenghi.unito.it per sostenere la ricerca scientifica svolta dall'Istituto torinese. Il Nico, Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi, con sede all'Ospedale San Luigi di Orbassano, è nato nel 2010 per sfruttare al meglio laboratori e costose apparecchiature prima frammentati nei dipartimenti dell'Università. Riunisce oltre 70 ricercatori.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori