Si è versata addosso una bottiglietta d'alcol e si è data fuoco con un fiammifero, in una zona poco frequentata del Cimitero Monumentale di Torino. E' il tragico gesto compiuto da una donna di circa settanta d'anni, ora ricoverata in coma farmacologico, in condizioni gravissime, con il 60% del corpo devastato da ustioni di terzo grado, al reparto Grandi Ustionati del Cto di Torino. La donna non aveva con sé documenti e non è stata ancora identificata. Nel camposanto, su una panchina vicina a dove è stata soccorsa, è stata trovata solo una piccola borsa blu in finta pelle, vuota, che probabilmente ha utilizzato per portare il recipiente con l'alcol e la scatola di fiammiferi. La donna ha messo in atto il suo gesto disperato nella zona del Campo Primitivo D, vicino a tombe di famiglia e vecchie sepolture, nella piazzola utilizzata come punto di partenza per le visite turistiche nel cimitero. A dare l'allarme è stato un uomo in bici che, trafelato, è corso agli uffici dei servizi cimiteriali, gridando "Aiuto, c'è una donna che brucia!". L'addetto alla sicurezza del cimitero, Riccardo Piccione, Alessandro Elia e il geometra Fabrizio Cimino, dipendenti di Afc Torino Spa (la partecipata del Comune che gestisce i cimiteri), si sono precipitati a soccorrere la donna, provando a spegnere le fiamme con i loro vestiti e una coperta. "La donna rantolava - raccontano -, con delicatezza le abbiamo tagliato brandelli di vestito fumanti e abbiamo chiamato i soccorsi". Sul posto sono arrivate volanti di polizia e un'ambulanza della Croce Verde: i sanitari non sono riusciti a intubare l'anziana sul posto, per le troppe ustioni. Sulla testa aveva anche una ferita che forse si è procurata cadendo a terra. La donna è stata portata al Centro grandi ustionati del Cto. In ospedale finora non si sono presentati né parenti né amici o conoscenti e nessuno avrebbe contattato la polizia per avere informazioni. La polizia sta visionando i filmati registrati dalle telecamere interne del Monumentale.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.