Il mercato italiano dell'auto chiude il primo semestre dell'anno con una crescita a doppia cifra. A giugno, il migliore dal 2009, le immatricolazioni sono state 187.642, il 12,9% in più rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Cifre che consentono al settore di portarsi nella prima parte del 2017 a quota 1.136.331 auto vendute, l'8,9% in più rispetto all'analogo periodo del 2016. Ottimo il piazzamento delle vetture italiane: sono otto i modelli Fca (+12,6% le immatricolazioni a giugno) al primo posto in altrettanti segmenti, con il titolo dell'azienda che corre in Borsa (+6,5%) grazie anche alle vendite negli Stati Uniti, scese meno delle stime. Per il settore, che ha superato la soglia del milione di vetture vendute, si tratta del settimo semestre positivo. Merito, in particolare, "della domanda delle aziende e del noleggio", che - osserva il Centro Studi Promotor - beneficiano ancora del superammortamento e dell'inizio della stagione turistica. Oltre che della battaglia tra le case costruttrici, "in ballo importanti premi legati ai risultati del primo semestre", sottolinea Federauto, l'associazione che rappresenta i concessionari di tutti i brand commercializzati in Italia. Il fatturato generato dal settore nella prima metà dell'anno, che vale il 60% del totale, ammonta a 23,4 miliardi di euro. Entrate "davvero toniche" secondo l'Unrae, l'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri, che hanno consentito allo Stato di incassare 4,2 miliardi di euro di Iva. Per questo motivo, l'auspicio dell'Unrae è che la preparazione della Legge di Stabilità "non causi incertezza o rinvio di decisioni di acquisto che possono avere ripercussione negativa sulle immatricolazioni di auto nuove sulla fine dell'auto". Che secondo le stime del Centro Studi Promotor dovrebbero attestarsi intorno ai 2 milioni di unità. "Un livello ancora lontano dai massimi ante-crisi - fa notare il presidente Promotor, Gian Primo Quagliano - ma di tutto rispetto nel percorso per tornare alla normalità". A questo traguardo contribuiscono in modo significativo i risultati di Fca, che vede tutti i suoi marchi - ad eccezione di Lancia - crescere più del mercato: Alfa Romeo +23,1%, Jeep +18,7%, Fiat +15,8%. L'azienda chiude così il primo semestre con un incremento delle vendite del 9,65%, risultato migliore del mercato.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.