Cerca

TORINO. Città Metropolitana: Torino, approva bilancio previsione 2017

TORINO. Città Metropolitana: Torino, approva bilancio previsione 2017

città Metropolitana

Con 8 voti a favore e 9 astenuti il Consiglio metropolitano di Torino ha approvato questa mattina il bilancio di previsione 2017, che pareggia a 836,530 milioni. Approvato all'unanimità il Documento Unico di Programmazione. Come stabilito in conferenza dei capigruppo il Consiglio ha deciso di istituire da domani una apposita commissione sul bilancio che, ha spiegato la sindaca Chiara Appendino, "lavorerà per una variazione del documento finanziario che potrà essere approvata, contestualmente al bilancio votato oggi, il 3 agosto", data in cui è fissata la conferenza metropolitana con tutti i sindaci. Il bilancio della Città Metropolitana entra infatti in vigore dopo la ratifica dell'assemblea dei sindaci. Illustrando il bilancio di previsione, il vicesindaco metropolitano Marco Marocco ha spiegato che l'avanzo applicato supera i 30 milioni di euro, con accantonamento di circa 6 milioni vincolati ad investimenti. Marocco ha sottolineato come restino sempre "troppo ingenti e pesanti i prelievi da parte del Governo                 centrale, che di fatto impediscono libertà di manovra per lo sviluppo della città metropolitana". Dalla lista Città di Città sono stati presentati alcuni emendamenti per chiedere "scelte coraggiose", assunzione di cantonieri, progressioni per il personale, maggiori investimenti su strade e scuole, riduzione del 10% degli incarichi e consulenze esterne. Gli emendamenti saranno esaminati nell'apposita Commissione bilancio istituita oggi, tranne quello sulla riduzione di incarichi e consulenze che è stato già recepito nel bilancio. La sindaca di Lauriano Po Matilde Casa, in rappresentanza delle zone omogenee, ha chiesto maggior coinvolgimento delle amministrazioni locali nelle scelte di bilancio e nella programmazione di interventi ed investimenti.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori