Cerca

TORINO. Social eating, cuochi e commensali assicurati in gruppo

A cena con un'assicurazione condivisa che copre i rischi per i cuochi e le case che ospitano gli eventi culinari di social eating, a garanzia anche di tutti i commensali. E' la novità - presentata a Torino - messa a punto da Gnammo, il principale portale di social eating in Italia, con la startup torinese Axieme che ha lanciato le assicurazioni in gruppo, e la Società Reale Mutua di Assicurazioni. La polizza, a carico di Gnammo, coprirà sia la responsabilità civile sull'immobile che la somministrazione dei pasti, tutelando i cuochi iscritti alla piattaforma Gnammo per eventuali inconvenienti durante la somministrazione delle cene. Per loro "verrà attivata automaticamente e gratuitamente, offrendo così un'ulteriore garanzia agli ospiti che si prenoteranno". "Da sempre - ha spiegato Cristiano Rigon, Ceo di Gnammo - lavoriamo per la nostra community (220 mila utenti, 15 mila eventi già organizzati in Italia, ndr) anticipando i tempi. L'abbiamo fatto in passato con il Codice Etico, lo facciamo oggi, insieme ad Axieme e Reale Mutua con un servizio utile e concreto alla sharing economy". L'accordo "crea un ponte - ha sottolineato Edoardo Monaco, Ceo di Axieme - tra il mondo innovativo delle community digitali e quello più 'tradizionale' delle compagnie assicurative. Permettiamo alle persone di assicurarsi in gruppo con un servizio che fornisce un cash-back alla fine del periodo assicurativo se sono avvenuti pochi o nessun sinistro all'interno del gruppo". Per Matteo Cattaneo, Head of innovation Reale Mutua, la "partnership è un primo esempio concreto di collaborazione innovativa tra diversi attori per dare risposta a un nuovo tipo di bisogno".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori