Cerca

TORINO. Città ospita European Innovation Academy

TORINO. Città ospita European Innovation Academy

European Innovation Academy

Tre gruppi di studenti provenienti da tutto il mondo sono stati scelti dal Comune di Torino per partecipare alla seconda edizione dell'Eia(European Innovation Academy). Gli studenti coordinati dal Team speciale d'innovazione e Smart City dell'assessora Paola Pisano, in collaborazione con il Nist (l'unità tecnico scientifica della Polizia Municipale), dal 9 al 29 luglio, dovranno analizzare i dati open del Comune di Torino. In particolare saranno impegnati sui 3 asset che caratterizzano il programma dell'Amministrazione: la sicurezza, la sostenibilità e l'inclusione. Come i progetti di Smart City, anche questa iniziativa va nell'ottica di sfruttare tecnologie innovative di data analysis e visualizzazione dati in progetti ben delineati con obiettivi definiti e soprattutto con una velocità di esecuzione misurata in settimane: "Con quest'approccio - commenta l'assessora Pisano - il Comune sviluppa competenze e progetti dal risultato visibile fin da subito, definendo un metodo strutturato di approccio alle problematiche. Ogni progetto deve raggiungere un obiettivo chiaro, automatizzare dei processi interni e comunicare al cittadino la nostra direzione e i nostri risultati. I progetti del Comune - sottolinea l'assessora -nell'ambito dell'innovazione nascono sempre dalla collaborazione con l'università di Torino e il Politecnico e con attori internazionali come è in questo caso Eia, un acceleratore di idee della Silicon Valley!".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori