Cerca

TORINO. Migranti: Uncem, impegno Comuni è decisivo ma non siano soli

TORINO. Migranti: Uncem, impegno Comuni è decisivo ma non siano soli

logo dell' uncem

"L'impegno dei Comuni nell'accoglienza dei migranti è decisivo, ma non devono sentirsi soli": la spinta alla condivisione di buone pratiche tra Comuni e comunità che accolgono è venuta oggi dall'Uncem, presente al convegno sulle politiche per l'integrazione promosso a Torino dalla Prefettura. "L'accoglienza diffusa auspicata dal ministro dell'Interno Marco Minniti - ha rimarcato il vicepresidente dell'Uncem piemontese, Marco Bussone - già si realizza in decine di Comuni montani piemontesi, anche piccolissimi, come Priero e Ostana nel cuneese, che ospitano venti giovani richiedenti asilo". "I sindaci - ha spiegato - hanno organizzato progetti di accoglienza, coinvolto le associazioni, spiegato alla comunità il cambiamento. Hanno avuto ragione, e non vanno lasciati soli. Decisiva è stata l'integrazione lavorativa in agricoltura, nell'allevamento, nel settore forestale, nella manutenzione del territorio". "La storia stessa dei montanari - ha aggiunto - è storia di migrazioni, scambi, integrazioni. Quando la montagna si apre e si relaziona, cresce. Quando si arrocca e si chiude, perde". "C'è però un grande lavoro da fare - ha detto ancora - soprattutto nel consolidare il rapporto tra Stato e Comuni, non solo in fatto di migranti: coesione e sussidiarietà istituzionale devono essere sempre il perno della democrazia".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori