Cerca

TORINO. Sanità: premiate 48 associazioni 118 e Protezione civile

TORINO. Sanità: premiate 48 associazioni 118 e Protezione civile

Protezione Civile (foto archivio)

Davanti a oltre 500 volontari del 118 e della Protezione Civile radunati al Castello di Racconigi, la Fondazione Crt ha premiato le 48 associazioni vincitrici dei bandi "Missione Soccorso" e "Mezzi per la protezione Civile" 2017, per l'acquisto di nuove ambulanze e veicoli pick up. Sono in tutto 23 gli enti beneficiari del contributo per l'acquisto di nuove ambulanze: 4 della provincia di Alessandria, 1 di Asti, 7 del Cuneese, 9 del Torinese, 1 del Verbano-Cusio-Ossola e 1 del Vercellese. Sono invece 25 i beneficiari dei contributi per i nuovi pick up per la Protezione civile. Il sostegno della Fondazione Crt garantisce il ricambio delle autoambulanze non più convenzionabili (circa un quinto del totale) operanti sul territorio 24 ore su 24. Dal 2002 "Missione Soccorso" ha già permesso l'acquisto di 482 ambulanze, con un investimento complessivo di 24 milioni di euro. Altri 19 milioni di euro sono stati destinati dalla Fondazione, dal 2003 a oggi, alle attività della Protezione Civile. In particolare, 5 milioni per l'acquisto di 445 veicoli con il bando "Safety Vehicle", 5 milioni per la costituzione e il mantenimento della Colonna Mobile Regionale di Protezione Civile e 9 milioni per 940 interventi in difesa del suolo con il bando "Protezione Civile Piccoli comuni". All'evento di Racconigi sono intervenuti Giovanni Quaglia, presidente della Fondazione; Sergio Chiamparino, presidente della Regione Piemonte; Antonio Saitta, assessore alla Sanità; Alberto Valmaggia, assessore all'Ambiente e alla Protezione Civile; Danilo Bono, Coordinatore dell'emergenza e Referente Sanitario Regionale per la Protezione Civile; Francesco Enrichens, direttore sanitario dell'Azienda per la Tutela della Salute (ATS) Sardegna.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori