Cerca

TORINO. Tre giorni di arte in memoria di Emanuele Artom

TORINO. Tre giorni di arte in memoria di Emanuele Artom

Emanuele Artom

"Avevamo 20 anni" è la tre giorni di musica, incontri, letture e proiezioni in memoria del partigiano ebreo, martire della Resistenza, Emanuele Artom. Gli eventi si svolgeranno nella via intitolata al suo nome, dal 28 al 30 giugno. Organizzati dal Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte e dal Laboratorio - Ctm, prevede musica, incontri, letture, proiezioni, percorsi nel quartiere, eventi sportivi, momenti enogastronomici. Il culmine della manifestazione sarà il 30 giugno, alla Casa nel Parco di via Panetti, con il concerto-evento "I Miller e una notte" che vedrà alternarsi sul palco Nada, i Virginiana Miller, Mauro Ermanno Giovanardi, Les Nuages Ensemble e i Liede. "Lo scorso anno - commenta Nino Boeti, vice presidente del Consiglio regionale del Piemonte e consigliere delegato al Comitato Resistenza e Costituzione - abbiamo voluto dedicare la Festa della Musica, che si tiene in tutta Europa ed è rivolta soprattutto ai giovani, ad un giovane partigiano, Dante Di Nanni. Quest'anno, invece, abbiamo scelto di onorare la memoria di un altro giovane partigiano, Emanuele Artom. Lo faremo trasformando i prati dove Emanuele scomparve in un luogo di ricordo e di festa. Letture, dibattiti, ma anche musica perché servono modi nuovi per fare memoria e ricordare il sacrificio di quanti combatterono per la Libertà e mi auguro che questa iniziativa serva a far conoscere ai giovani della nostra città il valore morale di ragazzi della stessa età morti per difendere la democrazia".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori