Cerca

TORINO. A Torino nasce il nuovo polo Rinascimenti Culturali

TORINO. A Torino nasce il nuovo polo Rinascimenti Culturali

Arturo Brachetti

Un nuovo spazio per le arti performative affidato alla direzione artistica di Arturo Brachetti e del Teatro della Caduta, una sede satellite del Museo Ettore Fico con mostre autonome, attività artistiche, culturali ed enogastronomiche con un'ottica rivolta in particolare alla formazione, educazione, crescita e sviluppo anche occupazionale soprattutto dei giovani. Si chiama 'Rinascimenti Culturali' il nuovo polo culturale che nasce all'interno del Collegio Artigianelli, casa madre della congregazione dei Giuseppini del Murialdo, che ha vuole essere una rete territoriale per la promozione di arte, cultura, educazione e imprenditoria sociale. Un progetto, spiega Don Danilo Magni, direttore dell'Opera torinese del Murialdo, "che mette al centro la dimensione artistica e culturale con una chiave educativa e imprenditoriale, una risposta all'impoverimento culturale e sociale attraverso proposte innovative". Di "start up culturale aperta ai giovani" parla Brachetti che guiderà il nuovo teatro Music-Hall' nello storico Teatro Artigianelli. Al Cafè Artigianelli sorgerà invece Mef Outside, "un satellite del nostro museo - spiega il direttore Andrea Busto - che rientra nella nostra progettualità sulla città con un'osmosi fra periferia urbana e centro storico". Due le mostre al momento previste, una antologica dedicata a Niki de Saint Phalle e l'esposizione 'Tarocchi. Dai Visconti ai Social Media'.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori