Cerca

TORINO. Chiamparino, per imprese sparite anche tante che sono nate

TORINO. Chiamparino, per imprese sparite anche tante che sono nate

Sergio Chiamparino

"Per fortuna oltre alle aziende che sono morte ci sono anche quelle che sono nate. Io ho fatto dieci anni il sindaco, oggi il turismo è un comparto che a Torino e in Piemonte cresce a due cifre. Perché abbiamo investito sulle città, riqualificato i centri storici, fatto quello che andava fatto". Il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, è intervenuto così alla assemblea di Confesercenti. "Mi ricordo gli infiniti dibattiti sulle pedonalizzazioni: bisogna che tutti si lavori nella stessa direzione, ognuno gestendo le proprie contraddizioni - ha aggiunto -. Se non avessimo tenuto duro, oggi non avremmo il centro storico riqualificato a Torino, non avremmo i parcheggi sotterranei etc. Dopo la riqualificazione poi ci sono interventi finalizzati a sostenere innovazione e ricerca. Noi in Piemonte siamo, nei pagamenti del Fesr, la quinta regione in Italia, dopo ad esempio Marche e Toscana. Abbiamo discusso anche di come allargare questi fondi a territorio e terziario, per consentire alle aziende che vogliono innovare di accedervi". Quanto al turismo, Chiamparino ha ricordato che "dopo le Olimpiadi, il principale attrattore turistico del Piemonte sono Museo Egizio e Reggia di Venaria. Se non avessimo fatto la battaglia per trasformarlo in fondazione culturale - ha concluso -, non avremmo raggiunto gli obiettivi che sono sotto gli occhi di tutti".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori