AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Maggio 2017 - 12:46
Trafitto al collo da un dardo, mentre stava pulendo la propria balestra, un quarantenne è stato salvato all'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino da un intervento senza precedenti. Per sfilarlo dal collo, i medici hanno dapprima svitato la punta del dardo, che aveva perforato l'arteria tiroidea occludendola con effetto tappo. A quel punto l'uomo è stato intubato e gli è stata suturata l'arteria rotta. L'operazione è tecnicamente riuscita e tra qualche giorno il paziente verrà dimesso.
A salvarlo la prontezza dei medici delle Molinette, che hanno effettuato una operazione ad alto rischio, ma anche un pizzico di fortuna. Il dardo che ha trapassato il collo dell'uomo, arrivato in ospedale con le proprie gambe, ha risparmiato la trachea, l'esofago, la laringe e le corde vocali, passando ad un solo millimetro dalla carotide. Oltre all'arteria tiroidea, la freccia gli ha fratturato la sesta vertebra cervicale, ma senza lesionare il midollo spinale.
Dopo essere stato sottoposto ad una Tac spirale in tridimensione e ad una angiotac spirale dalla radiologa Simona Veglia, l'intervento è stato effettuato dall'otorinolaringoiatra Massimo Capricci, coadiuvato dal chirurgo vascolare Luca Di Molfetta.
Il dardo, che usciva dal collo dell'uomo per circa 8 centimetri, è stato sfilato col paziente sveglio, appena sedato dall'anestesista Roberto Balagna.
Il paziente è ora ricoverato in Rianimazione. Gli è stata fatta una tracheostomia temporanea, per mettere in protezione e in sicurezza le vie aeree. Il decorso post operatorio è regolare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.