Cerca

TORINO. Salone Libro: Parigi, "finalmente felice dopo giorni duri"

"Per me questo è un giorno felice che viene dopo giorni abbastanza difficili. Siamo partiti in difficoltà, ma quando il gioco si fa duro, i torinesi dimostrano la loro tempra: le carte vincenti sono state la capacità di innovazione e una concordia istituzionale che tutti ci invidiano". Così ha esordito l'assessore alla Cultura del Piemonte, Antonella Parigi, in occasione della presentazione del programma che la Regione mette in campo per il Salone del libro al via il 18 maggio al Lingotto di Torino.

"La storia di questo 30/o Salone - ha sottolineato Parigi - ci deve anche insegnare qualcosa: a non avere paura dell'innovazione. Noi torinesi e piemontesi infatti siamo molto bravi nell'invenzione, ma lo siamo mano nel rinnovamento, che va fatto quando le cose vanno bene e non quando si mettono male".

"La Regione Piemonte - ha aggiunto - dal punto di vista culturale è avanzatissima. Ha continuato a investire sul Salone del Libro, e proprio ieri la Giunta Chiamparino ha stanziato un milione e 220 mila euro per la manifestazione. Sono 200 mila euro in più rispetto all'anno scorso, legati al buono libro, uno strumento molto positivo per la promozione della lettura che si rivolge agli adolescenti, ovvero alla fascia di età nella quale perdiamo lettori".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori