Cerca

TORINO. Salone Libro: Città torna con stand e mostra Einaudi

TORINO. Salone Libro: Città torna con stand e mostra Einaudi

Salone del libro

Per il trentennale del Salone del Libro la Città di Torino torna, dopo alcuni anni, al Lingotto con un proprio stand. Questa presenza istituzionale vuole evidenziare "quanto fortemente l'amministrazione e i torinesi - scrive il Comune in una nota - credano nella valorizzazione della cultura e della trasmissione dei valori della conoscenza, sottolineando l'indissolubile legame tra Torino e il libro".

Lo spazio, allestito nel Padiglione 1, vicino all'entrata, è stato ideato dall'architetto Giovanni Pellegrini.

I visitatori potranno trovarvi informazioni, il calendario dei tanti eventi promossi dalla Città e la mostra 'Einaudi, percorsi grafici 1934-2017', una riflessione sull'immagine grafica delle copertine della casa editrice, note per la loro sobrietà e essenzialità.

L'esposizione vuole anche sottolineare il legame tra l'Einaudi e Torino, dove venne fondata nel 1933, attraverso un percorso espositivo che si snoda dagli Trenta del '900 ad oggi. 

Gli appuntamenti organizzati dalla città si tengono allo stand, nelle Sale Rossa e Azzurra, al Bookstock Village e nello Spazio Prospettive Digitali. Una ricca programmazione di incontri di richiamo tra cui quelli con Giovanni Malagò il 18 maggio, con Jacopo Fo e Carlo Petrini il 21 maggio e con Giorgetto Giugiaro il 22.

Ad aprire il cartellone, il 18 maggio alle 11, è proprio l'incontro con il presidente del Coni, Giovanni Malagò, allo stand, con l'assessore allo Sport Roberto Finardi e Darwin Pastorin. Il giorno dopo, alla stessa ora, la sindaca Chiara Appendino partecipa all'incontro 'Torino città del cibo'.

Tantissimi i temi toccati, dalla Torino dei fumetti, con l'incontro 'Torino Comics' il 19 maggio, alla storia della casa editrice Einaudi, il 22 maggio, con Ernesto Ferrero, ex direttore del Salone e per anni collaboratore all'Einaudi; dagli incontri sull'arte come quello sulla mostra in questo periodo alla Gam, 'L'emozione dei Colori nell'arte', il 19 maggio, alla Torino magica, con Massimo Centini, il 20 maggio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori