AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Maggio 2017 - 18:16
motociclista
Il mercato delle due ruote rallenta nel mese di aprile: con due giorni lavorativi in meno e il fatto che lunedì 24 molti concessionari erano chiusi per 'ponte', le immatricolazioni sono state 21.494, il 9,8% in meno rispetto allo stesso mese del 2016. Il comparto scooter con 11.574 unità è in calo del 16,9%, mentre le moto con 9.920 pezzi confermano i volumi dell'anno scorso +0,1%, mantenendo un trend positivo. In leggera flessione anche i 'cinquantini' che totalizzano 2.008 registrazioni, pari al -4,7%. Aprile pesa circa il 12% delle vendite annuali in Italia.
"Il dato di aprile era previsto dato che ogni giorno lavorativo vale circa il 4,5% delle vendite mensili. La sostanziale stabilità del mercato 2 ruote nei primi 4 mesi ci fa comunque ben sperare in un prosieguo della stagione in termini positivi", afferma Corrado Capelli, presidente di Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori).
Nei quattro mesi 2017 il totale del mercato italiano delle due ruote a motore arriva a 73.421 veicoli, con un leggero calo del 2,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Tale risultato deriva da un andamento stabile per le moto con 30.989 veicoli e un +0,1%, una tendenziale flessione degli scooter con 35.900 e un -3,7% e un analogo andamento dei "cinquantini" con 6.532 registrazioni e un -3,9%.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.