AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Aprile 2017 - 17:50
industria
Comau (gruppo Fca) premia i vincitori del Concorso Innovazione 4.0 nell'ambito del Salone A&T 2017, fiera internazionale dedicata all'Industria 4.0 dal 3 al 5 maggio a Torino con 420 espositori da tutto il mondo, 12 convegni, centinaia di testimonianze e casi applicativi.
I vincitori, per la categoria delle scuole secondarie di II grado, sono l'Istituto Tecnico Industriale Edoardo Agnelli con il "Radar e Sistema di Puntamento con Arduino e Processing" e l'Istituto Tecnico Industriale Amedeo Avogadro con il suo "AvoBerry: un robot che riconosce le immagini". Riceveranno in premio la possibilità di accedere gratuitamente alle attività di formazione necessarie per ottenere il Patentino della Robotica, un certificato internazionale rilasciato da Comau a seguito di uno specifico percorso formativo, di alternanza scuola-lavoro, già da tempo attivo sul territorio piemontese e nazionale.
Per la categoria Its il primo classificato è l'Its Mobilità Sostenibile, Aerospazio, Meccatronica di Torino con un "Sistema automatico di ricarica per aeromobili/droni per applicazioni in ciclo continuo". I progetti premiati saranno esposti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.