AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Aprile 2017 - 12:08
fiat 500x
"La 500X è conforme a tutte le prescrizioni in materia di emissioni, un fatto che è stato verificato e confermato dal Ministero Italiano dei Trasporti, quale unica autorità competente al riguardo". Lo afferma un portavoce di Fca in risposta alla diffusione da parte di Der Spiegel di voci in merito a pretesi test e documenti interni del KBA pervenuti alla stampa riguardo a 500X.
"A causa di contestazioni mosse dal KBA e dal Ministero dei Trasporti Tedesco, la questione è stata sottoposta ad un processo di mediazione condotto dalla Commissione Europea - ricorda Fca -. In tale processo le questione è stata analizzata e discussa tra le Autorità tedesche, le Autorità italiane e la Commissione. La mediazione è stata completata sulla base della normativa applicabile e delle specifiche richieste del KBA e non si sono rese necessarie ulteriori iniziative. Contrariamente a quanto falsamente riferito dalla stampa in questione - prosegue la casa automobilistica - gli interventi per migliorare il comportamento emissivo dei veicoli su strada non sono la conseguenza delle iniziative delle Autorità tedesche. I soli interventi effettuati sono infatti stati annunciati all'inizio del 2016, ben prima di qualsivoglia contatto da parte del KBA e di pubbliche dichiarazioni del Ministro dei Trasporti Tedesco.
Egualmente falsa è l'affermazione secondo cui le Autorità italiane si sarebbero attivate sulla questione solo in risposta alla richiesta di mediazione della Autorità tedesche. Le Autorità italiane hanno esaminato in dettaglio e testato le calibrazioni migliorative in concomitanza con la loro introduzione nel 2016.
Fca ritiene inoltre "che i test eseguiti dal KBA e discussi nel corso della mediazione fossero inficiati da diversi errori di metodo, tecnici e fattuali. Mentre Fca non è stata messa a parte dei testi menzionati nel resoconto di stampa, Fca è fermamente convinta - conclude - che nuove illazioni di non conformità non possano che basarsi anche su test eseguiti in modo erroneo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.