Cerca

TORINO. Università: 86% laureati in tre anni trova lavoro

TORINO. Università: 86% laureati in tre anni trova lavoro

cerco lavoro

A un anno dal titolo conseguito all'Università di Torino, il 76% dei laureati magistrali biennali è occupato, l'86% lo è dopo tre anni e l'87% dopo cinque. E' uno dei dati che emerge dal XVIII Rapporto di AlmaLaurea che nell'ateneo torinese ha coinvolto 11.598 laureati del 2015. Si tratta di 6.621 di primo livello, 3.616 magistrali biennali e 1.152 a ciclo unico. L'età media alla laurea è di 25,8 anni e il 53% termina gli studi senza andare fuori corso.

L'84% dei laureati èsoddisfatto del rapporto con i docenti,il 66% considera le aule adeguate. Maschi e femmine gareggiano alla pari in bravura, con pochi punti percentuali di differenza, ma al momento del lavoro le aspettative cambiano. Il 75,3% delle donne ritiene rilevante la professionalità contro il 68,8% degli uomini che mirano alla possibilità di carriera (58,2% contro 52,5%).Le donne sono più interessate al settore pubblico (42,7% contro 35,4%), al part time (46,55 contro 32,4%) e meno disponibili a trasferirsi di residenza (41,3% contro 52,3%.

I laureati triennali tra Università e lavoro Per quanto riguarda i laureati di primo livello, il 48%, prosegue il percorso formativo con la magistrale. Isolando quindi tra i laureati triennali coloro che non si sono mai iscritti alla laurea magistrale (50%), è possibile indagare le loro performance occupazionali a un anno dal titolo. Il tasso di occupazione è del 74%. Il 42% degli occupati può contare su un lavoro stabile o attività autonome effettive (liberi professionisti, lavoratori in proprio, imprenditori). Il 53% dei laureati considera il titolo molto efficace.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori