AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Febbraio 2017 - 14:05
Uber
"Credo che si sia creata un'opportunità unica di riforma. Il ministro Delrio ha promesso di arrivare a una riforma entro trenta giorni, e quindi a questo punto è importante che il governo ascolti tutte le parti in causa, ovviamente taxi e ncc, ma anche i consumatori e chi nel settore della mobilità è entrato da venticinque anni, comprese le piattaforme elettroniche e quindi, anche Uber". Lo dice Carlo Tursi, general manager per l'Italia di Uber, in un'intervista al Gr1 Rai, alla vigilia dell'incontro tra i tassisti e il ministro. "Sono convinto che, in un settore aperto di mobilità urbana che si sta trasformando - osserva Tursi - ci sia spazio per tutti. E' vero che bisogna assicurarsi che chi ha investito cifre ingenti per l'acquisto di una licenza, tassisti e ncc, non vengano penalizzati da una possibile futura apertura del mercato, ma sicuramente esistono meccanismi di transizione che il governo potrà studiare affinché questo non accada". Tursi ricorda che gli autisti di Uber "sono tutti professionisti con regolare autorizzazione".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.